Ávila
Ávila è una delle città più affascinanti della Spagna, si trova a circa 110 km da Madrid. La capitale della Spagna è raggiungibile in un’ora e 30 minuti con treni ad alta velocità a un costo contenuto (poco più di dieci euro).
È sede dell’Universidad Católica de Ávila, presso la quale puoi frequentare il corso di laurea in Fisioterapia in lingua spagnola.
-
Fisioterapia
Universidad Católica de Ávila
La città
Situata a ovest di Madrid, in una posizione collinare a 1.100 km dal mare, Ávila è una perla della Spagna medievale.
Nel 1985 l’intero centro storico della città è stato inserito tra i siti patrimonio dell’umanità (World Heritage Site) dell’Unesco.
La sua principale caratteristica è una splendida cinta muraria perfettamente conservata e visitabile lungo un percorso di 1.700 metri. Risale al XII secolo, è stata costruita sui resti di precedenti fortificazioni romane e musulmane. È scandita da più di 2000 merli, più di 80 torri, sei porte e tre cancelli ed è tra le cinte murarie medievali meglio conservate d’Europa. Per il suo perfetto stato di conservazione e il forte impatto visivo è diventata uno dei simboli più rappresentativi dell’intera regione.
L’altro simbolo della città è santa Teresa di Gesù, presente in numerosi luoghi, dalle sculture a lei dedicate al dolce più popolare di Ávila: i "yemas de Santa Teresa" (dolcetti a base di tuorlo d'uovo e zucchero). Teresa Sánchez de Capeda Dávila y Ahumada era una suora carmelitana che nel XVI riformò profondamente il suo ordine, ebbe molte visioni estatiche e scrisse diversi libri. È il santo patrono femminile della Spagna e fu la prima donna a essere nominata Dottore della Chiesa.
Ávila è una città tranquilla, da visitare con ritmo rilassato. Imperdibile è il momento del tramonto dal belvedere dei Cuatro Postes. Si trova al di fuori delle mura della città e, quando scende la sera, permette di ammirare la vista della cinta muraria illuminata.
Il cibo è un altro elemento distintivo della città: è nota l’ottima carne, in particolare la costata di manzo, e sono molto popolari i fagioli di El Barco de Ávila, oltre agli "yemas de Santa Teresa".

Come muoversi ad Avila
La Spagna ha un'efficiente sistema di trasporti pubblici. Moltissime compagnie forniscono collegamenti autobus di diverso tipo, dagli espressi che collegano le grandi città ai più lenti pullman che raggiungono i centri più piccoli. E viaggiare in autobus in Spagna non è molto costoso. Con un tour organizzato potrai avere un primo colpo d’occhio sulla città e i suoi numerosi monumenti.
In ogni caso Ávila è una città visitabile comodamente a piedi, soprattutto il centro storico, nel quale non può accedere alcuna linea di autobus urbani.

Principali attrazioni ad Avila

Cattedrale di Avila
È la cattedrale più antica del gotico spagnolo. Cominciò ad essere costruita in stile romanico ma, in seguito, il maestro Fruchel si incaricò del progetto e costruì una delle prime cattedrali gotiche della Castiglia.
Museo della Cattedrale
Ospita opere di arte sacra attribuite a Pedro de Mena e Fernando Gallego, tesori preziosi come i Cantorini di San Juan de Carrión, del XV secolo, e il Ritratto di Garcibáñez de Múxica, originale di El Greco. Da segnalare anche l'Ostensorio di Juan de Arfe e un frammento di una tavola del XII secolo che raffigura San Paolo.


Monastero dell’Encarnación
In questo convento santa Teresa professò i suoi voti (1537) e visse per 27 anni. Anche san Giovanni della Croce vi trascorse un periodo come cappellano e confessore. Il museo conserva il confessionale di san Giovanni della Croce, scavato nel muro, e la cella personale di santa Teresa, nella Cappella della Trafissione. Annessa al museo, si trova l’antica chiesa di Santo Tomé el Viejo.
Basilica di San Vicente
Fondata nell’XI secolo, fu consacrata al culto di San Vincenzo e delle sorelle Cristeta e Sabina. La costruzione, iniziata in stile romanico, fu conclusa due secoli dopo secondo i canoni dell’architettura gotica. Alla sua ideazione contribuì anche il maestro Fruchel. È un capolavoro reso particolarmente affascinante dal porticato che ne adorna la facciata.


Monumento dei Quattro Posti (Cuatro Postes)
Punto panoramico molto apprezzato, consente di godere di una splendida vista sulle mura. Raggiungibile con una breve passeggiata dal centro, è il luogo dove un tempo venivano benedetti visitatori e pellegrini per poter accedere alla città purificati.
Plaza del Mercado Chico
Sorge sui resti dell’antico foro romano, nel cuore della città. È una tipica piazza cittadina spagnola, fiancheggiata da portici, palazzi signorili e caffetterie, ed è un popolare luogo di ritrovo.

Costo della vita
Il costo della vita ad Avila è molto accessibile: un pranzo al ristorante costa circa 12 euro, mentre una cena per 2 persone al ristorante costa circa 40 euro. Per una birra da 0,5 o un cappuccino si può pagare rispettivamente 2,5/3 euro e 1,5 euro. Un litro di latte o mezzo chilo di pane al supermercato costano circa 0,80 euro.
